Agenda
Agenda
Veronica Leoni, direttrice creativa di Calvin Klein Collection, condivide la sua visione di stilista italiana alla guida della linea di un marchio globale, ripercorrendo il percorso che l'ha portata da Roma a New York, attraverso esperienze presso altre rinomate maison e la fondazione del proprio marchio.
La grandezza del Signor Armani raccontata da chi, sul red carpet, davanti all’obiettivo della telecamera in un film o al proprio matrimonio, ha scelto di indossare le creazioni Giorgio Armani.
Il direttore creativo di Ferrari, Rocco Iannone, si unisce alla ballerina Eleonora Abbagnato per esplorare il linguaggio comune tra moda e danza, due discipline guidate da creatività, precisione ed emozione. Insieme riflettono sull'importanza di coltivare e coinvolgere una comunità attiva e su come il dialogo alimenti l'evoluzione. La conversazione toccherà anche la recente trasformazione nel mondo della Formula 1 e la crescente intersezione tra l'alta moda e le figure di spicco della musica, del cinema e dello sport.
Quanto conta l’architettura per ridisegnare il presente di un marchio proiettandolo verso il futuro? E ancora, quanto lo spazio in cui acquistiamo influenza il nostro modo di scegliere la moda che vestiamo? Di questo e molto altro parlano l’Head of Editorial Content di Ad Italia, Asad Syrkett, e il designer Ramdane Touhami, già ideatore di “Shopology”, il progetto di Vogue Italia durante la design week 2025 dedicato a tutto questo.
Balmain's Creative Director and Former Vogue Italia Fashion Editor turned superstar style influencer sit with Luke Leitch to discuss their journeys to self-discovery in fashion.
Il direttore creativo di Etro, Marco De Vincenzo, e la cantautrice LaNiña,dialogano sulla tradizione che sopravvive ma cambia.Tra racconti e favole selvagge sulla musica e il potere evocativo degli abiti.
What is the relationship between heritage and avant-garde? Ellen Hodakova Larsson, founder of HODAKOVA, and Nicolas Di Felice, creative director of Courrèges, will discuss their experiences and visions — where disruptive fashion meets a legacy that has always challenged conventions.
Il direttore creativo di Roberto Cavalli, Fausto Puglisi, apre le porte del suo atelier e svela il percorso creativo che dal bozzetto si trasforma in abito sul red carpet o in passerella.
Loris e Simone, fondatori ed ex direttori creativi di SUNNEI, aprono un talk senza barriere. Un momento di scambio libero, orizzontale, dove idee, visioni ed esperienze si incontrano. Nessun filtro, nessun copione: solo una conversazione aperta per menti aperte.
FOF In giardino 2025
FOF in giardino 2025
In un momento storico in cui le maison sono chiamate a rileggere la propria eredità attraverso lo sguardo delle nuove generazioni, Casadei incarna perfettamente il passaggio da un’eccellenza artigianale italiana a un brand contemporaneo guidato da una visione femminile e globale. Ne parlano, per questo, Cesare Casadei, direttore creativo del marchio, e sua figlia, Arianna Casadei, che ne sta proiettando la comunicazione verso il futuro.
Giovanni Nodari Serapian, membro della terza generazione in azienda e cresciuto tra le borse Serapian, svela aneddoti e ricordi legati alla lavorazione Mosaico Mestieri d'Arte.
Il talk, insieme a StreetVox, racconta l’evoluzione della comunicazione visiva nello spazio urbano, attraverso un excursus storico dagli albori della comunicazione nella moda alle moderne campagne. Tra aneddoti e casi reali, opere d’arte e parallelismi con il magazine, si ripercorre il passaggio dai billboard come pura esposizione a progetti speciali sempre più unici capaci di parlare a un nuovo pubblico.
Se è vero che Roma non è solo un insieme di coordinate geografiche, esiste una realtà che sta facendo in modo di propagare tutto ciò che la città è oltre alla narrazione comune. Come si cambia qualcosa che è diventato iconico nel mondo? Come si traghetta la tradizione di un luogo verso il futuro? Lo racconta una delle fondatrici di Romadiffusa, il festival a cielo aperto che sta scardinando cliché e decostruendo stereotipi
Visita guidata dell'Esquilino
Visita guidata dell'Esquilino
Quest'anno in occasione di Forces of Fashion, Roma Capitale promuove il progetto Unexpected Itineraries, che prevede la valorizzazione, fruizione, comunicazione e promozione di itinerari che si sviluppano fuori dai tradizionali percorsi turistici, anche in aree decentrate della città, caratterizzate da elementi di grande rilievo naturalistico e paesaggistico, oltre che da siti e resti archeologici di grandissimo interesse storico culturale e artistico, il cui insieme crea luoghi di bellezza unici al mondo, ma la cui storia è poco conosciuta persino dai cittadini romani che quotidianamente li vivono.
Le visite partiranno dalla Casa Dell'Architettura, presso il Complesso Monumentale dell'Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47, 00185 Roma
Nei seguenti orari:
- ore: 10:15
- ore: 11:15
- ore: 15:15
- ore: 17:15
Per penotazioni chiama lo 060608